24 novembre 2011

sgombero assurdo e antituristico

Giù le mani dal plateatico davanti all'albergo Zeni. Il consigliere provinciale della Lega Nord, Claudio Civettini, ha presentato un'interrogazione nella quale denuncia l'agire dell'attuale giunta brentegana in materia di turismo: «La giunta del paese - scrive Civettini - riserva scarsa attenzione al turismo ed è in ritardo nello sviluppare un progetto turistico che coinvolga tutto il territorio. Il grado di attenzione lo si misura anche dalle piccole cose. All'albergo Zeni è stata recapitata l'ordinanza di sgombero per il plateatico, diventato un punto d'incontro in paese che qualifica la ricettività della ristorazione e che genera una fonte importante per le casse comunali. Vogliamo sapere se Brentonico ha una valenza turistica, se sono stati finanziati progetti in tal senso e se si ritiene corretto e "castigare" un operatore turistico mettendo in crisi anche la proposta commerciale essendo ormai diventato un punto d'incontro per il paese». Sulla stessa linea il consigliere comunale Sandro Tonolli, il quale presenterà un'interrogazione: «E' questa la strada da percorrere? In questo momento di turismo stagnante a maggior ragione dobbiamo saper accogliere i turisti con servizi e con professionalità».
fonte Il Trentino del 22.11.2011
Si levano le tende... (domenica 27.11.2011)

30 commenti:

Anonimo ha detto...

Domando quatè la cifra che pagava d'affito se qualcuno me lo sa dire grazie

Anonimo ha detto...

State sicuri e tranquilli che, quando a Brentonico c'è qualche cosa che funziona, zac e tac si fa presto a tagliare e a togliere.
Il gestore avrà versato al comune le sue belle tasse, quindi una entrata per le casse comunali che sono sempre al verde. A Rovereto i plateatici crescono e a Brentonico invece tagliano, tagliano le gambe a quegli imprenditori che hanno voglia di fare.
Ma a chi dava fastidio il plateatico davanti all'Albergo Zeni?

claudia ha detto...

Ecco vorrei sapere che senso ha smantellare il "baracchino" del Zeni
dove d'inverno Luca metteva i "funghi" per tenere caldo
e la gente fuori c'era !
forse nn si possono fermare in macchina a comprare il pane ?
Io nn lo so ma stiamo andando sempre più indietro...
vogliamo un paese vivo o un dormitorio ?

Anonimo ha detto...

Me par de capir che ghè qualche asesor e sindaco en comune e anca qualche altro che abita sora la casòta che i voleva farghe en dispèt al Luca

Anonimo ha detto...

forse si dovrebbe cercare di comprendere che a Brentonico non si vede una linea di governo: questa amministrazione non riesce a incidere un solco dove far crescere le proprie idee. E vien da pensare che è il frutto delle migliori e progressive e istruite menti che l'altopiano possa sprimere...

Anonimo ha detto...

Se no te sei dei soi, prima o dopo questi i te la fa pagar.

Anonimo ha detto...

Rebus pro domo clan brentonicanum dominus!Come semper. Amen

Anonimo ha detto...

ACERBI INIMICI SAEPE NOBIS VERUM DICUNT, DULCES AMICI NUMQUAM


(Spesso gli acerrimi nemici ci dicono la verità,
gli amici melensi mai!)

Anonimo ha detto...

La SPA ha colpito ancora!
Bèi comunque i giardineti entorno al "monument ai caduti".
Ma l'unico abelimento de Brentonec dovevei farlo propri lì?
Con tute quele strade svertgole che gavem, forsi ghe saria stà altre priorità...

Anonimo ha detto...

Io creo, tu crei, egli crea,
noi creiamo, voi create

ESSI DISTRUGGONO!

Anonimo ha detto...

Le solite comiche brentegane...

altrastrada ha detto...

....il quasi dirimpettaio mormorava che lui no e l'altro sì...principio di uguaglianza sì ma livellamento verso il basso come sempre...

Anonimo ha detto...

Concordo in pieno il vostro disappunto, pur non essendo un gran frequentatore del Zeni..rivolgendomi a CLAUDIA che penso di sapere chi sei...li hai votati anche tu questi incompetenti, quindi...

Anonimo ha detto...

Che fine ha fatto lo studio commissionato dal Comune per rianimare il comatoso commercio Brentonicano? E quello studio conterrà la pedonalizzazione permanente di Via Roma,uno dei più elementari ed economici rimedi necessari a rivitalizzare Vigo? I dilettanti allo sbaraglio che reggono le sorti di questo paese sapranno leggerlo? Quella dei chioschi alla maniera degli Zeni è una soluzione da estendere a tutti gli spazi disponibili, almeno fino a piazza Dalla Chiesa e non solo per i bar-ristoranti esistenti... Una soluzione per dare respiro a delle attività nuove o di ritorno come una paninoteca, una gelateria,un'edicola finalmente spaziosa,un internet-point (o cafè), un wine-bar, e vetrine per i prodotti dell'artigianato, dell'agricoltura (specie i prodotti degli orti...) e della gastronomia locali. E un orologiaio. Per dare la sveglia a questo paese ridotto in catalessi.
Gianclaudio

Anonimo ha detto...

BENE!!
GIANCLAUDIO A TE SEMPRE L'ULTIMA PAROLA, BRAVO E COMPETENTE,
UNA BELLA SVEGLIATA CI VORREBBE ANCHE ALL'ASSESSORA AL TURISMO,
CHE STA DANDO LE ULTIME GOCCE D'ACQUA A QUESTO PAESE COMATOSO E AGONIZZANTE.
IN GIRO SOLO MUMMIE FOSSILIZZATE E IBERNATE
PROPRIO DA CATALESSI!

Anonimo ha detto...

L'asesora al turismo e ala cultura... che no la è gnaca bona de farse dar le cese dal paroco per i concerti de nadal...

Anonimo ha detto...

Ma chi è l'assessore al turismo di Brentonico?

Anonimo ha detto...

L'assessorA al turismo e alla cultura questA sconosciutA.

...ma chi la conosce?
chi l' ha mai vistA?

non era competente quello di prima, questA poi....

Anonimo ha detto...

A Brentonico se uno organizza una sfilata di mucche in paese lo fanno subito assessore alla cultura e al turismo...

Anonimo ha detto...

a proposito di sgombero....
potevano "sgomberare" e quindi fare a meno anche di quelle quattro luci pietose che hanno installato nel centro di Brentonico e nelle frazioni! Siamo in un periodo in cui bisogna risparmiare e quindi potevano "risparmiare" di attaccare quei catorci antiquati e strausati facevano più bella figura se avessero detto: quest'anno niente luci, si risparmia!
Le cose si fanno bene o non si fanno, ma i brentonicani escono mai dal loro feudo, si guardano mai intorno, guardano mai al di là del loro naso?
Visto che hanno una certa dimistichezza con le mucche potevano almeno organizzare un presepe vivente e non sotto acqua!

Anonimo ha detto...

Quei da Sacom, basta che vegna a abitarghe un da fora e subit i lo fa capelam

Anonimo ha detto...

- Buon Natale al Sindaco, assessori e Giunta,
oibò, non so cosa ci stanno a fare, ma, è meglio continuare...
- Buon Natale a tutte le associazioni, anche alla "Argo" che la strada non vuole sgomberare
perchè non vuole il Rifugio Graziani far lavorare...
- Buon Natale a tutti gli albergatori, chissà se per Natale sulle piste spunteranno i fiori
pieni di colori, o vedremo e potremo toccare la neve tanto desiderata...
- Buon Natale a chi al posto del cuore ha un sasso e non si scioglie nemmeno a massaggiarlo con il grasso
- Buon Natale a quelli che ne combinano di tutti i colori, ma dalle rogne restan sempre fuori
- Buon Natale a chi in pensione doveva andare, ma il governo Monti li fa ancora restare a lavorare
- Buon Natale a tutti i bambini del mondo...che bello se facessero un bel girotondo tutti amici, felici, spensierati,amati
- Buon Natale!

Anonimo ha detto...

Buona Pasqua!

Anonimo ha detto...

BUONA PASQUA a tempo debito.

Anonimo ha detto...

Tutto bene con i presepi nelle fontane?
Tutto bene con i concerti Natalizi?
c'è qualcuno che desidera lasciare dei commenti?

Anonimo ha detto...

Brentonico sta perdendo letteralmente i pezzi a causa di amministratori pubblici che non vedono più in là del loro naso e delle loro poltrone e degli interessi elettorali dei loro partiti.
I presepi nelle fonatane sono una c----a pazzesca, tra l'altro copiati da altri comuni che li fanno molto ma molto più belli, i concerti di natale sono roba da dilettanti allo sbaraglio e sono privi di contenuti minimi di qualità, adesso sappiamo che salta anche la Golosaneve dopo essere saltata le Prebende.
Stiamo toccando il fondo e se va avantri così... dovremo anche cominciare a scavare...
Giò

Anonimo ha detto...

... Grazie Giò, hai espresso pienamente il pensiero di tanti, in primis il mio personale.
Non sanno dove sbattere la testa
e buttano la delle cose veramente pietose...
GolosaNeve: con la scusa della strada S.Valentino/rifugio Graziani aperta, La manifestazione che era di richiamo per l'altipiano, sarà quasi sicuramente annullata, ma secondo me non è la strada la causa:
per me, nessuno ha più voglia di lavorare!
Taglia di qua, taglia di la, ormai l'altipiano è ridotto ad un dormitorio.

Anonimo ha detto...

Ho assistito un concerto giorni fa a cornè e non era un concerto da fare in chiesa e neanche di natale. Simpatiche le fisarmoniche ma vanno bene per le sagre.

Anonimo ha detto...

Le fisarmoniche saranno state un ripiego, visto che in chiesa non si potevano fare concerti, hanno scelto strade alternative.
Ho partecipato al concerto di Prada e vi assicuro che più natalizio non si poteva. E devo dire che sono stati anche bravi. Il luogo non era proprio appropriato...
quel concerto sarebbe stato veramente bello fatto in chiesa, davanti ad un presepio per chiudere in bellezza il periodo natalizio. Cmq piuttosto di niente...

Anonimo ha detto...

Anche secondo me i concerti natalizi (con canzoni inerenti il Natale) stavano bene fatti in chiesa
ma quest'anno il privilegio è toccato solo ad un coro
che ha cantato la notte di Natale
e naturalmente in chiesa
... Allora perchè ci sono queste discriminazioni?