18 aprile 2008

tutte le cifre del voto politico

I voti ottenuti dai diversi partiti alle scorse elezioni politiche sembrano avvicinarsi decisamente a quelli del fondovalle. Sull’altopiano regge il Partito Democratico che con il 38,59% alla Camera si conferma il primo partito, davanti al Pdl a quota 25,75% (la coalizione di Veltroni si attesta al 43,85%). Si registra comunque anche qui la crescita impetuosa della Lega Nord che raggiunge il 12,75 %.

Curiosità! nel consiglio comunale di Brentonico nessun esponente si dichiara apertamente appartenente a forze di centrodestra (dai risultati delle elezioni politiche vale il 38,50% dei consensi per la sola coalizione di Berlusconi PDL+LEGA NORD)

I voti ottenuti dai diversi partiti alla Camera dei Deputati:
PD 38,59% (947 voti)
PDL 25,75% (632 voti)
LEGA NORD 12,75% (313 voti)
UDC 6,19% (152 voti)
ITALIA DEI VALORI 5,26% (129 voti)
SVP 3,18% (78 voti)
LA SINISTRA ARCOBALENO 3,10% (76 voti)
LA DESTRA 2,24% (55 voti)
PARTITO SOCIALISTA 1,10% (27 voti)
SINISTRA CRITICA 0,49% (12 voti)
PARTITO COMUNISTA 0,45% (11 voti)
PARTITO LIBERALE 0,37% (9 voti)
UNION FUR SUDTIROL 0,24% (6 voti)
PER IL BENE COMUNE 0,20% (5 voti)
PER I CONSUMATORI 0,08% (2 voti)

Il voto al Senato:
SVP-INSIEME PER IL TRENTINO - C.Molinari 42,17% (945 voti)
PDL - C.De Eccher 35,83% (803 voti)
SINISTRA ARCOBALENO - G.Valduga 10,35% (232 voti)
UDC - G.Stefenelli 8,34% (187 voti)
LA DESTRA - M.Bortot 3,30% (74 voti)
64 bianche
49 nulle


AFFLUENZA AL VOTO negli anni nel nostro Comune
Politiche 2008 68,81%
Politiche 2006 71,96%
Comunali 2004 81,15% Risultati elezioni comunali 2004
Provinciali 2003 78,00%
Comunali 2000 81,85% Risultati elezioni comunali 2000

per la prima volta, anche nel nostro comune, la percentuale dei votanti crolla sotto il 70%... brutta brutta tendenza!!

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Il dato più significativo mi pare essere il "crollo" dei votanti al di sotto del 70 per cento. In pratica un elettore su tre non si è recato a votare. Se non ricordo male questo dato rappresenta il minimo storico per quanto riguarda le elezioni politiche, amministrative provinciali e comunali nel Comune di Brentonico.
Relativamente alla mancata presenza del centro destra nel Consiglio comunale brentegano sappiamo tutti che ci sono elettori ed eletti di centro-sinistra e di centro-destra sia nella maggioranza che nella minoranza dei nostri organi comunale, giunta compresa.

Anonimo ha detto...

Sia i vinti che i perdenti dovrebbero essere "contenti" della semplificazione del quadro politico uscito dalle urne. Credo che 4/5 partiti siano sufficienti a dare una rappresentanza politica a tutte "le voci" presenti nel paese. E' finita l'epoca dei partiti e partitini "ad personam"; è necessario fare sintesi e gli esclusi troveranno certamente l'occasione per un eventuale futuro riscatto o + semplicemente potranno dare il loro contributo all'interno dei partiti sopravvissuti al voto popolare...
ciaooo G.

Anonimo ha detto...

Basterebbero due/tre partiti ma con la possibilità di esprimere il voto di preferenza e non con i candidati imposti dall'alto.

Anonimo ha detto...

I voti di De Eccher sono stati 42 in meno di Molinari. Come rappresentante di lista mi sorprendono i voti apparsi sia sull Adige che quelli messi nel blog da lei. L'avanzata del centro destra nel nostro comune è un segnale positivo di cambiamento e per l'altipiano un cambiamento ci vuole. Apprezzo pure l'uscita di gazebo da noi mai visti. Sono fatti da gente comune, semplice, anche mai sentiti nominare. Ed è per questo che io apprezzo, non grandi nomi, non visi noti ma persone che lavorano e sono come tanti. Ci provano ed io auguro a loro un buon proseguimento con la speranza di ritrovarli in piazza con la loro buona volontà sia a raccogliere firme sia ad informarci su tutto ciò che la giunta ha fatto e non conosciamo.

Anonimo ha detto...

Riguardo ad un assessore che potrebbe essere di centro destra in una giunta di centro sinistra come mai è stato tesserato Forza italia per due anni di giunta e poi si è dichiarato del Patt, senza che il suo riferimento in provincia lo sapesse??? Si salta quà e là...però ognuno i suoi affari se li fa. Bè sarebbe ora di finirla.

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

Riguardo alla segnalazione sul numero di voti riportati ci riserviamo di verificare presso altre fonti la verdicità dei numeri riportati dal giornale. Grazie per la segnalazione e dei commenti pervenuti.....

Anonimo ha detto...

Ma chi si assume la responsabilità o ha il cattivo gusto di decretare che quella di Brentonico sia una maggioranza di centro sinistra? A me pare una maggioranza tipo stile democristiano anni '60 con le solite grandi famiglie locali dominanti. Facciamo una conta dei parenti/affini/ecc. nella maggioranza, tutti espressione degli antici centri di potere catto/rurale? Tanto che i due partiti di sinistra (DS e La Sinistra) sono state sonoramente trombate dagli elettori e non hanno nemmeno alcun consigliere.