23 aprile 2012

B & B : proviamo a fare sul serio?

E' nelle cose e soprattutto nei numeri che la vacanza di dei cittadini europei sia cambiata nelle modalità (dalla bici, al camper, all'aereo...), nella qualità (dal bivacco alla SPA a cinque stelle), nella durata (tagli da 1 a "n" giorni), nella distribuzione delle pause nel corso dell'anno (quasi sempre estate e inverno), nei paesi di provenienza...  
In tutto insomma. La tendenza è sempre più per un turismo esperienzale, un turismo lento, uno “slow tourism” insomma.

Dare risposte univoche, tradizionali o poco variegate alla domanda di riposo-svago-turismo-cultura-sport da parte dei clienti, specie se cosmopoiti, è, con ogni probabilità, dare risposte di scarso richiamo (appeal) specie in un territorio, quello di Brentonico, che da tempo fa magri bottini di prede turistiche.
Inutile polemizzare con Amministrazioni ed Enti pubblici, fanno, probabilmente, altri mestieri e la coltivazione delle fortune economiche di questo  territorio non è fra questi.
Per recuperrare un po' del tempo e delle occasioni perduti occorre lanciare fra i brentonicani che dispongono già di qualche tipo di infrastruttura (locali, appartamenti), l'idea di convertire le loro risorse logistiche, poco o nulla utilizzate, in Bed and Breakfast [ B&B = Letto + Colazione].
E' un tipo di ospitalità che va bene per tutte le tasche e per tutte i tipi di vacanza ma per una disamina tecnico-economica dettagliata e credibile convengo che non è questa la sede .
E' tuttavia  fin d'ora immaginabile un'utile convergenza di interessi fra vecchi e nuovi Bed & Brekfast e  la compagine degli ottimi ristoratori dell'Altipiano...
Infatti B&B e ristorazione offrono servizi che si integrano perfettamente senza escludere (anzi!) ricadute su altre attività commerciali (bar, autofficine, agenzie immobiliari, produttori agroalimentari ecc.)
La promozione di questa idea e gli approfondimenti tecnico-economici-organizzativi potranno  essere fatti nel corso di una conferenza  che potremmo organizzare entro due-tre mesi presso uno o più centri civici del paese così da offrire agli interessati tutte le informazioni necessarie all'avviamento  e alla conduzione di queste attività (legislazione, burocrazia, obblighi, fiscalità, finanziamenti ecc.).
Potrei personalmente farmi parte diligente per l'organizzazione di questo incontro, cui son certo parteciperebbero operatori locali del settore che porteranno il contributo della loro esperienza.
Se attraverso questo blog arrivassero riscontri positivi  e sostegno anche solo morale ci attiveremmo immediatamente.
Brentonico, se ci sei... batti un colpo!
Gianclaudio(&Daniele)

Nel frattempo riportiamo una nota esplicativa  della Provincia relativa all'apertura di un B&B:
L’attività “Bed and Breakfast”, rispetto a tutte le altre forme d’ospitalità, è contraddistinta in particolare per l’assenza di una organizzazione assimilabile a quella imprenditoriale, risultando un’ospitalità a carattere saltuario, basata sulla sola organizzazione familiare e che utilizza, appunto, una parte limitata dell’edificio (massimo tre camere) in cui la famiglia stessa risiede ovvero ha eletto domicilio ai sensi del regolamento di esecuzione della legge provinciale.

Sito ufficiale dell'Associazione dei Bed and Breakfast di Qualità in Trentino

12 commenti:

Anonimo ha detto...

B&B??

Mi sembra che adesso diventino tutti appassionati di B&B
... ma la provincia elargisce contributi??
se così fosse, tutto si spiega...

Daniele ha detto...

Non credo ci siano contributi, almeno io non ne ho richiesti.
Ma nel momento che mi sono trovato delle stanze/appartamentino non utilizate. Ho trovato il sistema del B&B il più semplice ed applicabile nel mio caso!!!
per qualunque info postate qui !!!

Daniele

Anonimo ha detto...

A QUANTO PARE L'ARGOMENTO B&B
NON HA AVUTO SUCCESSO, SI VEDE CHE NON INTERESSA NESSUNO!

vacman ha detto...

no perchè ne conosco 45 proprietari di b&b fra cavalese la val di fassa la toscana il lazio la puglia e la sicilia e non guadagnano nulla per fortuna lavorano tutti e con il loro stipendio devono chiudere i buchi che fa il b&b non ci va nessuno in sti benedetti B&b fatene altre cazz....te ma non rovinatevi facendovi illudere nei guadagni..

Daniele ha detto...

bè, almeno mi sono tolto lo sfizio di capire se poteva interessare l'argomento.
In questi giorni con bella sorpresa ho visto che è nato un nuovo B&b in quel di Prada!!! Bravi!! è vero che non si guadagna molto, ti do ragione vacman, ma anche poco è meglio di niente in qeusto momento!!!
è da prendere comunque come secondo lavoro e saltuario. Altra cosa positiva del turismo paesano è quella che siamo quasi tutti su booking, che ormai porta più presenze dell' azienda preposta!!!
speriamo in una stagione interessante, anche se dura, non solo per il turismo!!! Per ora grazie al blogger che mi ha concesso questo spazio!!!

Anonimo ha detto...

che futuro potete avere vivendo nell'illusione

Daniele ha detto...

Illusione, io utilizzando in media 60 / 70 giorni l'anno incasso più di un affitto annuale con le stanze che ho!! E questo non è un illusione è un aiuto reale all'economia domestica !!! Il BB è una formula interessante nel nostro territorio !! Potete non crederci, non è un problema!!

Anonimo ha detto...

Come vedasi, l'argomento B&B non interessa quasi nessuno!
Con l'aria che tira e i presupposti futuri, nessuno ha voglia di mettersi in gioco e preferiscono starsene magari in disparte a criticare e a mormorare ...
Bravi però quelli che hanno aperto il B&B di Prada, hanno portato un po' di novità e un inventivo nella piccola frazione!

Anonimo ha detto...

alè B&B come è andata la stagione estiva che volge ormai al termine?
avete avuto delle belle soddisfazioni e gratificazioni per il vostro lavoro?

Daniele ha detto...

Ho visto ora l'ultimo commento,con rispettiva domanda. La stagione è andata bene sicuramente il caldo di agosto ha dato una mano. Credo che tutto l'altopiano abbia fatto una buona stagione estiva.Per quanto riguarda il BB ad agosto ho raggiunto le presenze di tutto l'anno prima. Considerando che il 2012 deve ancora finire siamo molto soddisfatti!!! Peccato che nessuno creda ad uno sviluppo di attività tipo BB o appartamenti turistici affittati anche solo per 2 notti a settimana. Magari dati in gestione hai figli. Naturalmente non tutto è guadagno, per ricevere prima bisogna dare !!!! Saluti a tutti Daniele

Anonimo ha detto...

Finalmente qualcuno di positivo!
che non si lamenta!
come dici tu Daniele, occorre
dare, prima di ricevere e voi del B&B siete sulla buona strada.
Complimenti.

Anonimo ha detto...

Anche alcuni miei parenti hanno avuto modo di soggiornare qualche giono presso di voi trovando un ottimo servizio e una ottima ospitalità
un bravo a Daniele e a tutti i b&b
gp