nuovo CdA della APSP di Brentonico
Nelle scorse settimane, il Sindaco, ha provveduto alla nomina del nuovo CdA della "Casa di riposo" (APSP di Brentonico).
Riconfermato in toto il CdA uscente non considerando la necessità di rotazione dei membri e l'innesto di giovani. Spiace infine che nessuna comunicazione sia stata fornita al Consiglio Comunale in merito alle nomine.
Al nuovo CdA un augurio di buon lavoro (già dimostrato nei fatti negli anni scorsi) e i più sinceri ringraziamenti.
Tra i primi atti del nuovo CdA della APSP di Brentonico troviamo l'approvazione della determina relativa alle indennità di Carica al Presidente e VicePresidente (Documento n. 44 del 31/07/2013 allegato compensi) e della determina relativa al Gettone di Presenza ai Componenti del Consiglio di Amministrazione (Documento n. 43 del 31/07/2013).
Per quanto riguarda le indennità di Carica al Presidente e VicePresidente sono state riconfermate le indennità precedenti nella misura massima consentita dalla normativa vigente.
Riconfermato anche il gettone di presenza nell'importo di 50€ a seduta.
Va precisato che le due consigliere hanno rinunciato al gettone di presenza, destinando l’importo corrispondente a favore degli ospiti e precisamente alle attività di animazione.
Di questi tempi, forse, anche sul versante indennità, si poteva certamente essere più virtuosi come altre APSP hanno dimostrato di essere!
Riconfermato in toto il CdA uscente non considerando la necessità di rotazione dei membri e l'innesto di giovani. Spiace infine che nessuna comunicazione sia stata fornita al Consiglio Comunale in merito alle nomine.
Al nuovo CdA un augurio di buon lavoro (già dimostrato nei fatti negli anni scorsi) e i più sinceri ringraziamenti.
Quali i compensi di chi siede nei CdA delle APSP del Trentino?
Sei sono i presidenti che nelle APSP (le 33 Aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino, case di riposo), percepiscono un'indennità di carica lorda mensile superiore a 2.000€: si tratta del presidente dell'APSP "Cesare Benedetti" di Mori (2.153,27€); il presidente dell'APSP di Malè (2.012,92 €); il presidente dell'APSP "S. Spirito - Fondazione Montel di Pergine (2.205,70€); il presidente dell'APSP "Clementino Vannetti" di Rovereto (2.045,43€); il presidente dell'APSP "Casa di Riposo San Vigilio - Fondazione Bonazza" di Spiazzo (2.105,17€) e il presidente della APSP "Beato De Tschiderer" di Trento (2.099,73€).
Due sono invece le APSP nelle quali i presidenti e gli altri componenti dei CdA non percepiscono alcun compenso: si tratta dell'APSP "Giannino e Maria Galvagni" di Isera e dell'APSP "Città di Riva" di Riva del Garda. All'indennità di carica hanno rinunciato anche il presidente della APSP "Casa Laner" di Folgaria e il presidente dell'APSP "Abelardo Collini" di Pinzolo. (qui la tabella completa dei compensi)
Questi e altri dati emergono dalla risposta che l'assessore provinciale alla salute ha fornito il 06.11.2012 a un'interrogazione presentata da un consigliere provinciale.
Dopo aver premesso di aver chiesto le informazioni alle singole APSP, l'assessore ha ricordato che i criteri sulla base dei quali stabilire i compensi degli amministratori delle APSP del Trentino, sono stati stabiliti dalla Regione con una delibera del 2008, in attuazione di una legge del 2005. La delibera precisa che al presidente delle APSP spetta un'indennità onnicomprensiva in misura NON SUPERIORE al 35% del trattamento economico iniziale del direttore, mentre per il vicepresidente il compenso NON PUO' SUPERARE il 20% dello stipendio del direttore della struttura. Infine agli altri consiglieri (il numero dei componenti dei cda delle APSP varia da un minimo di 4 a un massimo di 6), spettano gettoni di presenza che NON DEVONO SUPERARE i 50€ per seduta.
Tra i primi atti del nuovo CdA della APSP di Brentonico troviamo l'approvazione della determina relativa alle indennità di Carica al Presidente e VicePresidente (Documento n. 44 del 31/07/2013 allegato compensi) e della determina relativa al Gettone di Presenza ai Componenti del Consiglio di Amministrazione (Documento n. 43 del 31/07/2013).
Per quanto riguarda le indennità di Carica al Presidente e VicePresidente sono state riconfermate le indennità precedenti nella misura massima consentita dalla normativa vigente.
Riconfermato anche il gettone di presenza nell'importo di 50€ a seduta.
Va precisato che le due consigliere hanno rinunciato al gettone di presenza, destinando l’importo corrispondente a favore degli ospiti e precisamente alle attività di animazione.
Di questi tempi, forse, anche sul versante indennità, si poteva certamente essere più virtuosi come altre APSP hanno dimostrato di essere!
Nessun commento:
Posta un commento