la Sorna violentata

Ma come si può rovinare un posto così? A chi serve? Negli anni, è sempre stato possibile visitare le miniere. Dove ora è stato varato un ponte in acciaio vi era un
suggestivo passaggio. Si arrivava alla Sorna e la si oltre passava passando sui
sassi in un contesto naturale molto suggestivo.

Inoltre per scendere alla forra, qualche centinaio di metri dopo il capitello di S.Isidoro, si
attraversa un ponte in legno dove passano anche i mezzi agricoli. Quando è stato
realizzato, una decina di anni fa, lo hanno voluto in legno per rimanere nel
contesto ambientale. Ora va di moda il ferro? E gli "ambientalisti" di oggi, i tanto
predicatori del Parco dove sono? Si fanno sentire quando fa comodo a loro...

3 commenti:
semmai il pont del diaol l'è tra corne e cazzam
prima de tut el pont del diaol l'è tra cornè e cazzam dopo del rest lasa perder che i lo ha valorizà
in consiglio comunale una riflessione del nostro sindaco in merito alla fattibilità del collegamento con cabinovia da Malcesine a Brentonico diceva:l'importante è essere rispettosi con l'ambiente e costruire il tutto senza deturpare l'ambiente,ecc,ecc, pienamente d'accordo,...ma queste immagini dimostrano tutt'altro, il luogo ha perso il suo fascino ed è stato deturpato, altro che valorizzato
Posta un commento