la progettualità pubblica pattizia
In data 19 ottobre 2006 veniva sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra i soggetti aderenti al Patto Territoriale del Baldo Garda (Comune di Brentonico quale capofila, Comune di Avio, Comune di Ala e Comune di Nago Torbole ed altri Enti) .
Il Protocollo d’Intesa comprendeva un piano di opere pubbliche (denominato “progettualità pubblica pattizia”), approvato dal Tavolo di concertazione e formato d’intesa con le singole Amministrazioni comunali aderenti al Patto, alle quali spettava quindi provvedere all'esecuzione dei singoli interventi.
Fra gli interventi da realizzare da parte del Comune di Brentonico era previsto:
- Riqualificazione turistica dell’abitato di Brentonico (€1.920.000)
- Sistemazione di percorsi ciclo pedonali nell’area pattizia (€1.200.000)
- Servizi Sportivi e pertinenziali nelle loc. S. Giacomo-S. Valentino-Polsa (€550.000)
- S. GIACOMO: realizzazione di un percorso/passeggiata sterrata, (utilizzabile anche con ciaspole o sci da fondo in inverno) a fianco della strada comunale dall’Albergo S. Giacomo verso la loc. Mosee
- S. VALENTINO: 1) sistemazione definitiva del piazzale della Chiesa, previa stipula di apposita convenzione per l’utilizzo con la Parrocchia di Brentonico, con eventuale realizzazione di un’area parcheggio e di un percorso pedonale di collegamento con la strada provinciale e con la stradina pedonale Carlo V 2) sistemazione e livellamento terreno per realizzare nella parte bassa della località un’area ludico sportiva su terreno di proprietà comunale. E’ prevista una piccola struttura di servizio a supporto dell’area
- POLSA: 1) arredo urbano della piazza di fronte all’Albergo Polsa che prevede la formazione di aiuole delimitative, di un’area asfaltata con impianto di illuminazione, panchine, fioriere, ecc. 2) percorso con marciapiedi asfaltato, partendo dall’area comunale nei pressi dell’Hotel Betulla 3) sistemazione strada e delimitazione aree a parcheggio esistenti dall’ingresso della loc. Polsa fino al “Piazzale Grande” 4) posa in opera di alberature, panchine e altri supporti di arredo
Fra gli interventi da portare a termine, come detto, rientra il progetto per riqualificare turisticamente l’abitato di Brentonico con interventi quali l’arredo urbano e la riqualificazione del Parco Cesare Battisti.

Allo stato attuale dei lavori, con l'autunno alle porte (oggi piove e forse nevica anche...), chi ci crede!?
Confidiamo in una attenta e scupolosa direzione dei lavori.


8 commenti:
Incredibile!
I ha fermà i lavori perché... i ha trovà l'acqua...
Capi? Sul Palù... adiritura... i ha trovà l'acqua...
A TUTTO C'E' UNA FINE
E VEDRETE CHE PRIMA O POI
ANCHE I LAVORI DEL PARCO SARANNO TERMINATI, E POI BISOGNA ANCHE PAGARLI E I SOLDI CI SONO
O SONO SOLO SULLE CARTE?
dopo quella di Santa Caterina un'altra colata di cemento sul nostro gioiellino di famiglia, un'altro muro del pianto è stato innalzato,... e non è finita ancora!
pz
Il progetto di Santa Caterina non prevedeva certo una colata di cemento a vista, ma bensi la struttura doveva essere rivestita in legno e quindi ben integrata nel contesto. Questa amministrazione non l'ha voluta completare in tal senso.Cementificare sul parco invece, gioiello di Brentonico ,è stata una pura follia e gli ambientalisti, la Sat non hanno fatto sentire la loro voce di dissenso,forse per non imbarazzare coloro che governano il nostro paese, in quanto appartengono alla loro compagine politica. Bell'esempio di coerenza e poi predicano l'amore per il verde e l'ambiente!!!!!
wow che figada na pista de go kart entorno al palù
no serve pu nar a chizola per far quattro gincane
Alé!
Avanti col cimento e co le feste!
Cossì si che n'arem lontani...
Ho visto oggi sul parco che... sorgono le mura del castello delle feste.
Dopo il tendone del tennis (dà fastidio perfino dalla piazza sotto la chiesa), ecco un altro ecomostro targato Giorgio Dossi e Co.
I Dossi non portano fortuna a Brentonico.
ga
Anche il tendone del tennis e' targato Giorgio Dossi e &. E cosi' pure l'asilo nido su tre piani unico in Italia, privo di adeguato posteggio e giardino al limite della legalità.Risparmiando denaro,cerano altre soluzioni piu' confacenti, due confinanti con la scuola materna, l'altra vicino alla casa di riposo proprio nel terreno dove sta sorgendo un villaggio!!
Posta un commento