19 maggio 2012

Blog in lutto

Anche il Blog è in lutto per ricordare le vittime dell'ignobile attentato di Brindisi. Mani ancora ignote hanno voluto colpire non solo persone inermi ma anche simboli del nostro futuro, ragazze e ragazzi davanti alla loro scuola. Di fronte a questi gesti deve alzarsi forte la voce del popolo italiano a respingere ogni tentativo di minare la pacifica convivenza e le istituzioni democratiche.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Bah!
Forse, prima di scrivere, predicare e manifestare certe cose, sarebbe meglio conoscere nei dettagli la verità di moventi, fatti e autori.
t

Anonimo ha detto...

Calmi, calmi...
Ma quale "...minare la pacifica convivenza delle istituzione democratiche..."...
E' stato un matto, altro che allarmi democratici...
Mi pare che stiamo un po' perdendo il senso delle cose e della realtà... (non mi riferisco di certo al vostro bel blog, ma dico in generale).
Evitiamo di strumentalizzare tutto politicamente, anche se a chiedercelo sono i donciottini, i pidiini, i pidlini, gli scoutini, i grillini, i padanini, i parrocchini... e tutta la masnada dagli approcci superficiali e populustici alle cose sociali e politiche...
Ciau

alida ha detto...

povera ragazza e sono sicura che il colpevole non si vorrà mai scoprirlo.
sembrano cose organizzate per portare le persone a pensare ad altre cose che non sia la crisi.
continuate così il blog è utilissimo

Anonimo ha detto...

non bisogna piangersi addosso,dovrebbero solo prenderlo e consegnarlo ai genitori di quella ragazzina e lasciare che la vendetta faccia il suo corso,tanto se lo prendono farà 6 anni in un istituto di igiene mentale e poi uscirà come nulla fosse.

a.m ha detto...

buonasera cordoglio alla famiglia della banbina uccisa ma a brentonico stanno arrivando nuovi guai.
quest'anno ho sentito al bar..è l'ultimo anno delle malghe nel 2013 andranno all'asta.
gli allevatori non sanno che arriveranno nuovi allevatori che si prenderanno le malghe o per lo meno cercheranno di alzare il canone il più possibile per creare danni economici ai gestori storici.
ho sentito uno che diceva che per bes era disponibile a pagare anche 200 euro a paga.
conosco i personaggi ed è gente che ha laforza economica per farlo.
si potrebbe avere un post su l'argomento?

Anonimo ha detto...

Non si preoccupino i nostri malghesi in comune inventeranno qualcosa per aggirare le leggi sugli appalti e vi daranno ancora le malghe altrimenti voi non li voterete più.

Anonimo ha detto...

Credo sia corretto (e sarebbe la prima volta nella storia di Brentonico) che le malghe vadano ad asta pubblica e siano affidate al miglior offerente.
E' ora e tempo che comincino a saltare anche da noi gli intrallazzi politici che vedono le stesse famiglie (e relative forse politiche, una volta DC, adesso UPT/PD) padrone del territorio e del comune da secoli.
Fosse andare davvero a vedere cosa c'è nell'interessato sottobosco locale... e nella stessa gestione delle malghe... contributi sfalcio... contributi alpeggio... subaffitto paghe... soggiorni estivi pagati per mucche di provenienza esterna... premi comunali di gestione malghe... gestori malghe che tengono le mucche nelle stalle...
f.