13 maggio 2012

NON CHIAMARMI TERREMOTO

 

Non chiamarmi terremoto è una docufiction per fare prevenzione. Vogliamo raggiungere i giovani, le loro famiglie e le comunità locali con un messaggio chiaro e corretto anche dal punto di vista scientifico: ridurre i danni da terremoto è possibile.
Attraverso la tecnica narrativa propria della fiction, si affrontano temi quali la prevenzione, il rispetto per le norme sismiche, i comportamenti corretti in emergenza.
Le spese per la realizzazione sono state coperte grazie a fondi pubblici e privati, ma anche grazie al crowdsourcing: attraverso una piattaforma di produzioni dal basso cui hanno contribuito circa 200 donatori.

Post precedenti in tema  
si balla ancora 
una serata speciale

9 commenti:

Anonimo ha detto...

ho partecipato alla serata di venerdì scorso
però secondo me le spiegazioni che sono state date erano molto tecniche e anche difficili da capire
sembrava più che altro una lezione universitaria
più che una conferenza alla quale erano invitati tutti anche i comuni cittadini
Questa è stata la mia impressione,
può darsi che per altri invece sia stato diverso. Comunque su tutto quello che è stato detto, quello che si è capito, servirà senz'altro a sapere qualche cosa in più sul
terremoto.

scassamaroni ha detto...

ciao veci se a dormir 4 dì che nessuni posta gnent o voi che se en ferie non postè gnent su sveglia che zoro o topogigio non va mai en ferie dai comporteve da super eroi e continuè ad agiornar el post altrementi serè.
al bar lè za do tre di che sento mamme lamentarse del luome nei pre e del posibil pericol al zengio

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

cerchiamo di sforzarci a parlare in italiano altrimenti è difficile anche capire i commenti postati

Anonimo ha detto...

ha ragione il blog ciao

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

ore 04.00: ancora scosse, ancora morti,...
solidarietà ai parenti delle vittime e alla tante persone vittime del nuovo sisma

Anonimo ha detto...

... e il terremoto ha colpito ancora
e ultimamente si fa sentire spesso
è come un nemico silente che colpisce quando meno te lo aspetti.
Bisogna sempre essere pronti, ma questo nemico non si può combattere.
Lui attacca, colpisce e crea danni, morte e disperazione...

Anonimo ha detto...

E la terra continua a tremare...
E le stelle stanno a guardare...

Anonimo ha detto...

... non c'è da stare molto allegri,
le scosse di oggi si sono fatte sentire ... abbastanza
bisogna essere sempre pronti
... chissà che non ci tocchi scappare in una notte piena di stelle....

Un pensiero e una preghiera per tutte le vittime che ha falciato oggi "il nemico terremoto"

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

Ancora scosse, ancora terrore...
Anche il Blog vuole partecipare al lutto nazionale indetto per oggi in ricordo delle vittime del terremoto in Emilia Romagna. Le immagini di distruzione e di sofferenza che vengono da quella regione ci impongono esprimere la nostra solidarietà a tutte le vittime del terremoto ed ai sopravvissuti e sfollati.