08 maggio 2012

enormi depositi di letame

Ennesima segnalazione (commento al post "asparagi di stagione" crescono - 4 com.) della situazione di degrado derivante dagli "enormi depositi abusivi di letame" sparsi sul nostro territorio comunale, degli spandimenti incontrollati di liquami per i nostri prati. Basta farsi un giretto intorno al campo sportivo, sulle stradine delle vigne, nei piani di Festa, per rendersi conto della situazione. Solo i nostri amministratori, ben consci del problema da anni, sembrano non vedere o meglio non interessarsi del problema. A Santa Caterina è anche comparsa una carogna a far da compagnia ai ciechi... It is only incredible: confidiamo che almeno APPA provveda!

Post precedenti:
23.04.2011: 30 giugno 2011
21.11.2010: in attesa dei numeri 
30.10.2010: quali sono i numeri?
21.08.2009: 30 maggio 2010
08.07.2009: tassa depurazione, verso la causa

30.06.2009: altra proroga?
05.04.2009: neve perenne?
22.03.2009: difendiamola!
29.01.2009: incontro con Federconsumatori
03.01.2009: incostituzionale la bolletta dell'acqua
24.09.2009: acqua clorata e salata
20.10.2008: cvd
19.10.2008:
di proroga in proroga
04.10.2008: una risposta "vergognosa"
16.08.2008: ne è passata di acqua sotto i ponti...
08.07.2008:
allacciamenti alla fognatura
28.04.2008: è stata una lunga "battaglia" ma...
 
02.12.2007: l'Acqua del Paradiso
01.10.2007: esito sondaggio acqua del rubinetto

24.08.2007: conosci l'acqua che esce dal tuo rubinetto?
12.06.2007:
goodnews & badnews
03.02.2007: la qualità dell’acqua potabile
08.11.2006: LEGAMBIENTE premia l'impegno, i cittadini giudicano i fatti!

17 commenti:

elena ha detto...

buongiorno domenica sono stata a fare una passeggiata in polsa camminando nei prati vicino alla baita di montagnola a destra degli impianti di risalita verso bocca d'ardole ho visto con dispiacere lo statodi degrado del cotico erboso.ma le mucche in questa montagna quest'anno hanno pascolato o no,dal mio povero stipendio vengono tolte tasse che finiscono in contributi per gli agricoltori ma vedo che le nostre montagne sono trascurate.

Anonimo ha detto...

ma no iè i popi che zuga a nascondim,e no
lè luam l'è en zughet nof tipo didò o qualcos tipo gardaland,mi diarrea...scusime diria de portar i nosi popi tuti lia brentonecland,la nova piscina de brentonec.basi a tuti

bepi ha detto...

nella foto c'è ilmucchio di letame del toni ma verso il rudere del castello c'è un mucchio ancora più grosso di qualcuno che ha un john deere e abita la parte alta di brentonico.perchè il mucchio non lo fa vicino a casa sua

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

una valanga di commenti di denuncia circostanziati pervenuti in poche ore...
prima di pubblicarli occorre fare una verifica preliminare di quanto denunciato
ma il numero e il tenore delle segnalazioni pervenute da l'idea di quanto sia diffuso il problema e quanto sia sentito dai cittadini!
meditate amministratori meditate!

Anonimo ha detto...

ma che meditate amministratori è pretendere troppo,troppa fatica per i nostri potenti andare in un campo e vedere le malefatte dei loro parenti vaccari.

mirco ha detto...

scusate ma vorrei lasciare un commento non inerente alle schifezze degli allevatori ma a me sta a cuore sapere se i nostri bambini sono al sicuro al circolo tennis con un frana a pochi metri dai campi.sapete...,frana il bocciodromo pieno di pensionati... monti è contento... ma se succede qualcosa quando ci sono magari 20 bambini?

Anonimo ha detto...

ai tempi del "Granaro"
non sarebbero successe queste
cose così.
Lui passava sempre a controllare le concimaie che ai tempi erano tutte vicine alle case e, se le concimaie non venivano svuotate
fioccavano delle belle multe.
Ora che siamo più emancipati, non c'è nessun regolamento e nessuno che controlla?
Veramente, stiamo cadendo sempre più in basso, in mezzo
al letame...

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

Le segnalazioni "circostanziate" pervenute non saranno pubblicate (per ora) ma saranno girate a brevissimo ai nostri amministratori (sia di maggioranza che di opposizione)
Se in pochi giorni non ci saranno passi concreti, evidenti e risolutivi si passerà oltre...
Un grazie per le numerose segnalazioni
continuiamo così!

Anonimo ha detto...

le latamaie ormai non si contano più, e non delle dimensioni della famosa busa dela grasa, ma i più piccoli depositi superano i 50 metri cubi. Come ho già avuto modo di scrivere, la ricchezza del nostro altopiano è essenzialmente nel paesaggio. Fottuto quello, siamo fottuti anche noi. Bisogna togliere, diminuire, andare più lentamente, più dolcemente. Le amministrazioni hanno una enorme, abominevole colpa in questo: esse devono tracciare quel solco entro il quale poi i cittadini esercitano le loro libertà: se questo non è stato fatto per colpa o per incapacità, si deve avere la forza della rivoluzione. Quelli che hanno dimostrato incapacità palese o nascosta devono esser cacciati e, come Mao insegnava, andare per tre anni a lavorare nei campi con i contadini per ritrovare il contatto con la base.
Questa è la strada:
la teoria del "diritto di resistenza" (Locke), secondo cui è legittimo – se non doveroso – che le masse popolari si ribellino alle autorità sociali e politiche, quando subiscono un'evidente ed intollerabile situazione di ingiustizia.

революционный

Anonimo ha detto...

Tutto legale?
Probabilmente no!
Ma dove sono sindaco, assessore all'ambiente, vigili e carabinieri?
Tra bombe vere che scoppiano nei garage e bombe biologico/sanitarie mi pare che qui siamo nella emme.
t

lupo48 ha detto...

sono un turista che bazzica da alcuni anni d'estate Brentonico e il fenomeno degli spargimenti di letame si ripete anche in piena estate e il caldo contribuisce a rendere piacevole e profumata l'aria! Alla faccia del rilancio del turismo! La zona di cui vi posso parlare è quella tra il campo sportivo per andare a Festa.

ps credete che sarebbe utile istituire un premio tra i brentonecani per indovinare di chi è la m...a?

Anonimo ha detto...

e l'assessore Dante Dossi, in odore di candidatura alla prossima lista del PD con a guida Pacher per la Provincia, sta zitto.
Assessore all'ecologia e all'ambiente incontaminato SVEGLIAAAAAAAAA acqua e terreno inquinati dalle deiezioni amanimali ...... ALTRO CHE GREEN LAND sogno politico di Pacher capaci solo di fare slogan

Anonimo ha detto...

Cmq si fa presto a chiaccherare le stalle ci sono (e per fortuna dico) e le mucche fanno la cacca, questi poveri agricoltori che fidatevi di soldi non ne vedono molti (per la fatica che fanno no sicuramente) devono essere aiutati un pò di piu...
Sennò i sera baracca e burattini e il problema del letame non cè piu, poi non ci lamentiamo se al supermercato cè solo latte che vien giu dalla germania...

BlogCittadiniBrentonico ha detto...

purtroppo la situazione è fuori controllo e fuori legge
basta fare un giretto per rendersi conto della situazione intollerabile

Anonimo ha detto...

Magari hanno scoperto che i depositi di letame piacciono ai turisti perché fanno "natura".

Anonimo ha detto...

gli allevatori sono solo capacci di sporcare e far odore,dovrebbero far chiudere le stalle a brentonico tanto per il pochissimo latte che fanno cambia poco.fanno solo malanni,danni e lasciano le malghe abbandonate trascurate e con l'erba alta

Anonimo ha detto...

Il letame è concime, non merda!