esito sondaggio acqua del rubinetto
Sondaggio "acqua del rubinetto" giunto a scadenza: ecco i risultati!
Da una prima lettura dei risultati si potrebbe dire che i 3/4 di chi ha partecipato al sondaggio beve l'acqua di rubinetto anche se qualità e caratteristiche dell'acqua non sono proprio così note. Il 56% dichiara infatti di conoscere poco o nulla circa la qualità e le sue caratteristiche. Il rimanente 44% dichiara di averne una conoscenza discreta o molto buona.
In occasione del lancio del sondaggio si erano rivolte alcune domande al nostro primo cittadino in qualità di responsabile in materia.
Domande utili per conoscere la qualità e le caratteristiche dell'acqua che esce dal nostro rubinetto e che molti/pochi cittadini bevono...Certi in una pronta e precisa risposta
- numero di acquedotti (acque) collegati alla rete
- frequenza e tipo di trattamento di potabilizzazione
- numero di controlli annuali su ciascun acquedotto
- tipi di controlli effettuati
- esito dei controlli effettuati
- pubblicità degli esiti dei controlli
- punti di forza e di debolezza delle nostre acque
Un grazie anticipato per la disponibilità
cittadinanzattivabrentonico

Sulla rete sta girando un bellissimo spot (da vedere fino in fondo...) a favore dell'acqua non imbottigliata.
Post precedenti collegati al tema "acqua":
21.09.2007: apri il rubinetto chiudi con la plastica
24.08.2007: conosci l'acqua che esce dal tuo rubinetto?
25.04.2007: un'occasione mancata
22.03.2007: al via lo studio sull'acqua
02.03.2007: "Dal sogno al progetto"
03.02.2007: la qualità dell’acqua potabile
07.01.2007: una politica ambientale "a misura" di cittadino
08.11.2006: LEGAMBIENTE premia l'impegno, i cittadini giudicano i fatti!
31.08.2007: primi sondaggi online a scadenza...
Si ricorda che i sondaggi online non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori del blog di esprimere la propria opinione in ordine alle tematiche proposte.
1 commento:
dopo ripetute richieste (la prima risale al 28 agosto 2007)in data 10 ottobre 2007 il blog ha ricevuto dall'amministrazione la seguente e-mail:
Gentile Cittadinanza Attiva,
scrivo in merito alla Vostra richiesta, ormai pervenuta da diversi giorni, intesa ad ottenere informazioni sullo stato dell'acqua e dell'acquedotto comunale.
Abbiamo chiarito che le informazioni sull'ammbiente e sullo stato delle acque Vi vanno rilasciate anche se operate nell'anonimato, in quanto siete "affiliati" a "Cittadinanza attiva", Associazione O.N.L.U.S. rappresentante di interessi diffusi.
Nei prossimi giorni provvederemo a fornire le informazioni richieste.
Cordiali saluti,
Il segretario comunale
in attesa...
Posta un commento